05 May 2021
16:30
L’emergenza sanitaria ha rivoluzionato il nostro modo di vivere e lavorare, rendendo le nuove tecnologie e il ricorso a forme di lavoro agile sempre più indispensabili per garantire continuità e produttività. E’ stata messa a dura prova la resistenza e nei mesi a venire le aziende saranno più resilienti se lo diventeranno la loro cultura e le loro persone.
Il futuro è arrivato sotto forma di smart-working e non solo. Tematiche come sostenibilità ambientale e sociale, sicurezza e salute, diverisity e inclusion sono diventati i fondamentali driver d’innovazione, crescita e competitività aziendale. Il 2020 ha generato innegabilmente grandi opportunità, come sono state colte dalle aziende? Quali sono le nuove skills e i nuovi modelli di leadership richiesti dal mercato?
Saluti istituzionali

On. Guido Guidesi
Assessore allo Sviluppo Economico, Regione Lombardia
Intervengono

Anna Gionfriddo
Brand Italy Director, Manpower

Paolo Le Pera
HR Director Italy, Philip Morris

Massimo Righetti
Responsabile Leadership e Development, Gruppo Banca Sella

Fabrizio Rutshmann
Chief Human Resources Officer, Prysmian Group

Giovanni Strapazzon
Managing Partner, Stanton Chase
Modera

Federica Di Pillo
Head of Communication & External Relations, AmCham Italy