08 Jul 2021
15:00
La gestione dei rischi interni ed esterni è uno degli aspetti su cui deve maggiormente lavorare il sistema economico italiano. La pandemia ha messo in luce l’importanza di progettare e implementare efficaci sistemi di gestione e controllo del rischio finalizzati a rendere più solida, sicura e affidabile la sostenibilità aziendale.
Questi sistemi di risk management sono anche una leva di cruciale importanza per accompagnare lo sviluppo internazionale delle aziende italiane, rendendole più affidabili agli occhi del sistema creditizio e di quello assicurativo.
In questo evento, promosso dal Comitato Insurance di AmCham Italy, verrà presentato e discusso il documento realizzato sul rapporto tra Risk Management e Piccole e Medie Imprese (PMI) e su come queste ultime possono sfruttare questa opportunità per aumentare la propria competitività e migliorare le competenze aziendali così da affrontare i mercati globali con maggiore sicurezza e successo.
Intervengono

Fabio Carniol
Presidente del Comitato Insurance AmCham Italy

Riccardo Cesari
Membro del Consiglio, IVASS

Gabriele Giacoma
Amministratore Delegato, Assiteca
Tavola rotonda

Carlo Cosimi
Presidente, ANRA

Marco Dalle Vacche
General Manager Italia e Area Mediterranea, AIG

Filippo Emanuelli
Amministratore Delegato, Belfor Italia

Dario Focarelli
Direttore Generale, ANIA

Carlo Robiglio
Presidente, Piccola Industria Confindustria
Modera

Claudia Pensotti
Class CNBC