
Costa Crociere è una compagnia italiana, con sede a Genova, che fa parte di Carnival Corporation & plc, il più grande gruppo crocieristico al mondo. Con oltre 18.000 dipendenti e 9 navi, tutte battenti bandiera italiana, da oltre 75 anni la flotta Costa opera nel Mediterraneo, Nord Europa, Caraibi, America Centrale, Sud America, Emirati Arabi Uniti, Estremo Oriente, Sud-est asiatico, oltre a proporre “Giri del mondo” e “Grandi Crociere”, per scoprire diversi continenti in un'unica vacanza attraverso esperienze uniche, sia a bordo sia a terra.
La nostra strategia, in linea con il “Manifesto per un turismo di valore, sostenibile e inclusivo” punta a offrire la migliore esperienza di vacanza per i nostri ospiti, generando valore condiviso e innescando circuiti virtuosi per il pianeta e le persone.
La sostenibilità è parte integrante dell’offerta di Costa: la nostra strategia “The Good Power of Travel” si esprime nella responsabilità di essere parte attiva del cambiamento ed è guidata da impegno costante, approccio strutturato e visione a lungo termine.
Proprio questa visione caratterizza lo spirito pionieristico e innovatore di Costa Crociere che è stata la prima ad introdurre il concetto di crociera come vacanza rivoluzionando il modo di viaggiare attraverso le crociere d‘inverno, la combinazione con il volo, le cabine con il balcone privato sino ad arrivare ai giorni nostri con l’introduzione degli itinerari “Sea & Land”: un’esclusiva di Costa che combina “Sea Destinations”, destinazioni sul mare collocate nei luoghi più suggestivi toccati durante la navigazione, con “Land Destinations”, mete a terra arricchite da esperienze accuratamente selezionate e pensate per offrire un’immersione autentica nei territori.
Altro elemento di innovazione è l’impegno costante per migliorare l'efficienza della flotta esistente e l’investimento in ricerca e sviluppo per introdurre nuove tecnologie. Un esempio è, ancora una volta, l'utilizzo pionieristico dell’alimentazione a gas naturale liquefatto a bordo di Costa Toscana e Costa Smeralda, ammiraglie della flotta. A bordo delle sue navi Costa applica modelli di economia circolare per il riciclo e il riutilizzo dei materiali, con il 100% di raccolta differenziata, e per la riduzione degli sprechi alimentari. L’ambizione è operare con una flotta a zero emissioni nette entro il 2050.
Fondamentale è anche e soprattutto l’impegno per crescere insieme alle comunità locali dei nostri porti di scalo: considerare le navi come parte integrante di quei territori, per stringere nuove relazioni, sviluppare progetti innovativi, creare inclusione e generare valore condiviso.
Parte integrante del nostro impegno e della nostra vocazione alla sostenibilità si esprime nelle attività di Costa Crociere Foundation, Ente del Terzo Settore nato per sviluppare e sostanziare i valori Costa attraverso la gestione e il finanziamento di progetti ambientali e sociali ad alto impatto. Un’azione complementare e sinergica, che contribuisce a un ecosistema in grado di creare, moltiplicare e misurare valore e di incidere positivamente sulle comunità, sui territori e sulle persone più fragili toccate dalle nostre rotte.