Costa Crociere S.p.A.

Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc, quotato alle borse di Londra e New York, la più grande compagnia di crociere al mondo. Costa Crociere solca i mari del mondo da oltre 75 anni, offrendo agli ospiti ogni giorno la possibilità di visitare circa 200 destinazioni diverse. Con oltre 17.000 dipendenti e 10 navi, tutte battenti bandiera italiana, Costa Crociere propone un nuovo modo di viaggiare, attraverso esperienze uniche, sia a bordo sia a terra che integrano tre importanti pilastri - gastronomia, escursioni e sostenibilità. Una nuova filosofia, in linea con il "Manifesto per un turismo di valore, sostenibile e inclusivo" che testimonia chiaramente l'intenzione di creare un valore condiviso di lunga durata per le comunità locali delle destinazioni che accolgono le nostre navi e per tutti i nostri stakeholder.


Proprio l'innovazione sostenibile è uno degli elementi caratterizzanti il percorso di sostenibilità di Costa, da sempre pioniera nell'industria crocieristica. L'Azienda è stata infatti la prima ad aver progettato e costruito le navi a LNG, il gas naturale liquefatto, la tecnologia più avanzata attualmente disponibile per garantire le migliori performance ambientali riducendone le emissioni. Ad oggi due navi sono alimentate a LNG, Costa Smeralda e Costa Toscana. Le navi Costa sono vere e proprie "smart cities" galleggianti ispirate a modelli di economia circolare, risparmio di energia, riduzione dello spreco alimentare, riciclo dei materiali e dispositivi "intelligenti" mirati al risparmio energetico. Stiamo lavorando per migliorare ulteriormente l'efficienza energetica della nostra flotta e per sostenere l'innovazione nelle infrastrutture portuali. L'ambizione di Costa Crociere è quella di introdurre una nuova generazione di navi in grado di operare a zero emissioni nette di carbonio entro il 2050.


La roadmap di sostenibilità dell'azienda si basa su quattro assi principali: il passaggio alla neutralità climatica, la rigenerazione delle risorse, la responsabilizzazione delle persone e la costruzione di un ecosistema trasformativo, che stiamo portando avanti in modo molto efficace. Essere sostenibili oggi, per Costa, significa non solo migliorare le performance ambientali, ma anche e soprattutto impegnarsi per crescere insieme alle comunità locali dei nostri porti di scalo: considerare le navi come parte integrante di quei territori, per stringere nuove relazioni, sviluppare progetti innovativi, creare inclusione e generare valore condiviso.


Tecnologie, destinazioni, ma soprattutto persone. L'obiettivo di Costa Crociere di creare la più grande comunità di viaggiatori responsabili significa, prima di tutto, esserne l'esempio. Così a bordo delle nostre navi sensibilizziamo, coinvolgiamo e formiamo gli ospiti a comportamenti responsabili verso l'ambiente e la società, convinti di quanto siano determinanti non solo durante la crociera ma, soprattutto, nella vita quotidiana.


Grazie all'azione di Costa Crociere Foundation, complementare e sinergica a quella della sostenibilità di Costa, abbiamo costituito un ecosistema in grado di creare, moltiplicare e misurare valore e impatto positivo sui territori.


Via Cesare Cantù 1 - 20123 Milano - Italia