L’incontro si svolge nella stessa data scelta dall’attuale Amministrazione americana per la presentazione ed illustrazione dei “dazi reciproci e settoriali” nei confronti di molti partners commerciali degli Stati Uniti, così come dichiarato più volte dal Presidente Donald Trump. Nei giorni successivi potrebbero dunque entrare in vigore delle nuove imposizioni tariffarie con ricadute sull’equilibrio della bilancia commerciale e ridisegnando il commercio internazionale che – nella vision della nuova compagine governativa americana – dovrà essere più equo e foriero di benefici reciproci.
L’incontro vuole essere una occasione per analizzare approfonditamente le implicazioni di queste nuove possibili misure e per fare il punto su come le imprese possono prepararsi ad affrontare i cambiamenti in atto nella relazione commerciale, e non solo, tra le due sponde dell’Atlantico.