
Webinar
Evento Concluso
La digitalizzazione è un processo utile per la conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale. L’attuale situazione pandemica ha evidenziato la necessità al suo ricorso anche in questo settore e, in alcuni casi, ne ha accelerato i processi. La digitalizzazione può essere la risposta all’esigenza di sviluppare le modalità di fruizione del patrimonio culturale, trovare canali ulteriori di sostegno economico e cercare sinergie tra pubblico e privato. I processi di conservazione, valorizzazione e fruizione digitale del patrimonio culturale investono anche l’heritage aziendale e la cultura di impresa.
Questo appuntamento organizzato con il socio di Bird & Bird, nel corso del quale verrà presentato il primo “discussion paper” elaborato sull’argomento dal Gruppo di Lavoro Art & Market di AmCham Italy guidato Daniele De Angelis (Counsel di Bird & Bird), rappresenta un’opportunità di confronto con esperti del settore per immaginare possibili strategie volte a veicolare e valorizzare, anche dal punto di vista economico, il patrimonio culturale italiano favorendo un maggiore dialogo tra le istituzioni, il mondo della cultura e gli operatori del settore.
Opening speech by guest of honor
Livia Pomodoro, Presidente Accademia di Belle Arti di Brera
Interverranno:
Marco Amato Corporate Communication projects Manager Lavazza Group.
Enrico Bellini, Public Policy Manager Google
Ilaria Bonacossa, Direttore Artissima
Daniele De Angelis, Counsel Bird & Bird, Presidente del Gruppo di Lavoro Art & Market AmCham Italy
Elisabetta Rattalino, Segretario Generale Fondazione Torino Musei
Anna Scudellari,Martini Brand Heritage Curator Gruppo Bacardi
AGENDA | SCARICA |