
Webinar
Evento Aperto
A più di un mese dall’inizio dell’aggressione russa in Ucraina, il conflitto è ancora in fase di svolgimento nonostante gli sforzi diplomatici in atto. L’economia russa sta soffrendo gli effetti derivanti dai pacchetti di sanzioni varati dagli USA e dalla UE, nonché dal prolungarsi della campagna bellica.
In questo difficile contesto, le relazioni internazionali stanno subendo una profonda trasformazione, ridisegnando gli equilibri e le alleanze mentre i mercati finanziari continuano a essere soggetti a forti turbolenze, soprattutto in ambito energetico e materie prime.
Quali sono le opzioni per risolvere il conflitto? Quale assetto geopolitico e geoeconomico scaturirà da questa situazione? Quale sarà il ruolo dell’Italia in ambito transatlantico? A queste e altre domande cercheremo di dare risposta insieme ai nostri relatori.
Intervengono

Maurizio Molinari
Direttore La Repubblica

Alessandro Minuto Rizzo
Presidente NATO Defense College Foundation e già Vice Segretario Generale NATO

Andrea Montanino
Capo Economista e Direttore Strategie Settoriali e Impatto Cassa Depositi e Prestiti, Presidente Fondo Italiano d’Investimento