Centro Studi Americani. Campagna di raccolta fondi “Adotta un libro antico”.

La Biblioteca del Centro custodisce una preziosa collezione.

NEWS SOCI

La Biblioteca del Centro Studi Americani a Roma custodisce una preziosa collezione di circa 450 volumi antichi provenienti dal nucleo originale del fondatore, lo studioso americano Harry Nelson Gay, e da successive stratificazioni nel corso del ‘900.

La collezione, edita dal XVI al XIX secolo, è quasi interamente dedicata al tema dei viaggi e della scoperta del Nuovo Continente con opere di particolare pregio come la Cosmografia cinquecentesca di Pietro Apiano, con tavole illustrate e diagrammi mobili all'interno, l'edizione originale della Costituzione Americana delle prime 13 colonie, tradotta in francese da Louis-Alexandre de La Rochefoucauld, su iniziativa di Benjamin Franklin e stampata a tiratura limitata e una copia rara ed integra dell'opuscolo del Reverendo James MacGregor, stampato ad Halifax nel 1788, considerato un manifesto delle prime lotte contro la schiavitù delle popolazioni nere in America.

Purtroppo i libri nel corso degli anni hanno subito alcuni danni, dovuti sia all'invecchiamento fisiologico della carta sia all'insorgenza di muffe e batteri che potrebbero compromettere l'intera collezione.
Per questo il Centro sta promuovendo l'importante campagna di raccolta fondi "Adotta un libro antico", per la conservazione di un patrimonio così prezioso.

A questo link è possibile trovare tutte le informazioni per sostenere la campagna.

La donazione è libera e la somma raccolta verrà interamente destinata al progetto di restauro dei libri antichi e rari della collezione.

 


Via Cesare Cantù 1 - 20123 Milano - Italia