- Home>
- Home>
- News & press
- >
- AmCham news
L’Advocacy di AmCham nel mese di marzo
Il mese di marzo è stato caratterizzato da grande dinamismo da parte dei Comitati e Gruppi di Lavoro di AmCham Italy. Si è riunito per la prima volta il neo costituito Gruppo di Lavoro Public Affairs, sotto la guida di Vittorio Cino (Coca-Cola), che affronterà 3 temi di grande importanza e prospettiva quali la regolamentazione dell’attività di lobbying, l’analisi del mercato del Public Affairs e la Corporate Diplomacy.
Il Gruppo di Lavoro Ricerca & Sviluppo ha iniziato a redigere il documento su Industria 4.0, con l’intento di mettere in relazione questo progetto governativo con il tema più ampio della ricerca & sviluppo in Italia.
Il Comitato Sostenibilità ha delineato la strategia di advocacy per quanto riguarda i temi contenuti nel report “Sustainable Technologies”, attività che costituirà una parte importante del lavoro del Comitato.
Il Gruppo di Lavoro Insurance prosegue nella sua attività di interlocutore di IVASS mediante le consultazioni promosse e continua a porre l’attenzione su Solvency II.
Il Gruppo di Lavoro Life Science ha concentrato l’ultimo incontro sull’argomento dell’importazione parallela di prodotti farmaceutici, grazie alla testimonianza della Dott.ssa Scognamiglio.
Il Comitato Human Capital continua nello sviluppo dei due filoni identificati, ovvero l’impatto della Digital Strategy per il ruolo dell’HR e il riavvio dell’AmCham Diversity Council.
Il Comitato IPR ha dedicato il suo incontro all’analisi delle novità in merito al processo europeo sulla Direttiva Copyright e alla riforma del processo penale e ai potenziali impatti sulla tutela dell’IPR in Italia.
Infine, come già più volte segnalato, il GdL Affari Economici & FDIs ha lanciato una survey verso le imprese americane con presenza in Italia per raccogliere le opinioni in merito ai fattori di competitività e di svantaggio nell’attrazione di Investimenti Diretti Esteri, argomento che costituirà il cuore del convegno in programma il prossimo 26 giugno a Milano.
Per ulteriori informazioni sulle attività di advocacy si prega di contattare Davide Burani (burani@amcham.it) e Giulia Porro (porro@amcham.it).